Visualizzazioni totali

venerdì 12 aprile 2013

Una ricetta che vi farà un pochino ingrassare, ma ne vale la pena ;P La Torta Alla Guinness!

Questa ricetta l'ho sperimentata ieri sera ed è venuta davvero bene per essere la prima volta che la assaggiavo! 

Ecco a voi la foto di una torta guinness :


La ricetta è molto semplice  e quella che vi descrivo è per circa 3-4 persone (dipende sempre da quanti siete vi regolate voi con le dosi) :

330 gr di zucchero bruno
4 uova
110 gr di cacao in polvere
225 gr di farina
1 bustina di lievito
400 ml di guinness
Burro

Preparazione:

  1. In una terrina preparare 4 uova sbattute
  2. Separatamente dalla terrina ammorbidire burro con zucchero
  3. Unire lo zucchero e il burro ammorbiditi con le uova
  4. In un'altra terrina mettere il cacao con la birra e amalgamare il tutto.
  5. Unire poco alla volta la farina il lievito e la birra con il cacao  nella terrina contenente uova burro e zucchero.
Mettere il composto in una teglia da 24 cm.
Preriscaldare il forno a 180 gradi.
Mettere a cuocere per 1 ora e 10 a 180 gradi.

Potete servirla così o aggiungere dello zucchero a velo o panna montata sopra.

Tra una ricetta e un'altra un pò di musica non fa mai male ;)

Ecco a voi una bellissima canzone di Enya- Adiemus



Un piatto davvero buonissimo che non può mancare nella vostra vacanza : L'Irish Stew =P

Questo piatto è davvero buonissimo come detto nel titolo e non può mancare nella vostra vacanza in Irlanda, la prima volta che lo assaggiai ne fui subito deliziata e prima di andarmene lo rimangiai, sempre in pub diversi, fortunatamente ho girato molto a piedi e così non ho accumulato kili =P

Ecco una foto dell'Irish Stew :




Come potete vedere la Guinness non può mancare come accompagnamento e ve la consiglio davvero!

2 kg di agnello (meglio se la spalla)
700 g di patate farinose
700 g di patate rosse
1 kg di carote più 1 per il brodo
3 cipolle
1 gambo di sedano
1 foglia di alloro
del timo fresco
prezzemolo
pepe nero
sale

Preparazione
Per prima cosa dovete preparate il brodo con le ossa dell’agnellola carota, una cipolla, il sedano, qualche rametto di timo e di prezzemolo, un pò di pepe nero, un cucchiaio di sale e circa 3 litri di acqua. Portate a bollore il tutto e fatelo cuocere per circa 2 ore.
Filtratelo e rimettetelo nella pentola e bollitelo ancora fino a che si sarà ridotto a circa 1,3 litri.
Tagliate la carne di agnello a bocconcini della stessa misura. Pelate i due tipi di patate, tagliateli a pezzi simili a quelli della carne, e metteteli in due ciotole piene di acqua (per evitare che diventino neri). Tenete i due tipi sempre separati. Pelate le carote rimaste e tagliatele a pezzi regolari. Pelate le due cipolle rimanenti e tagliatele a fette spesse.
Mettete l’agnello in una capace pentola pulita, versateci sopra il brodo preparato in precedenza e portate a bollore; cuocete 10 minuti dopo aver ridotto il fuoco e schiumando. Aggiungete le patate farinose, le carote e le cipolle, e cuocete ancora per 10 minuti.
Unite anche le patate a pasta dura e mezzo cucchiaio di foglioline di timo. Fate sobbollire fino a che l’agnello sarà tenero, circa 15/20 minuti. Togliete dal fuoco e lasciate riposare per un quarto d’ora senza mescolare. Completate con poco prezzemolo tritato e servite.
Questo stufato irlandese è ancora più buono preparato uno o due giorni prima, e riscaldato al momento di servirlo.





Per non essere ovvi partiremo dalle ricette e tutto inizia con una buona colazione, l'Irish Breakfast!


Per cambiare un pò le solite guide che possiamo trovare voglio mettere gli argomenti a piacere e renderli molto più interessanti, partirò proprio dalle ricette e chissà mai se qualcuna o perché no qualcuno di voi se ne interesserà.
I piatti irlandesi sono molti e l'ingredienti principali sono spesso la carne e le patate (cibo molto diffuso nei periodo di povertà).



IRISH BREAKFAST





La colazione irlandese è un piatto buonissimo per iniziare la giornata e a seconda di che ore la mangiate vi potrebbe bastare come pranzo! Fidatevi quando l'ho mangiata la prima volta pensavo fosse un piatto da pranzo e invece era solo l'inizio! Alla prima volta magari ne resterete un pò perplessi e forse non la giudicherete subito buonissima, ma basta assaggiarla una seconda volta prestando attenzione ai sapori e ne rimarrete esterrefatti ;)



Ingredienti:
Salsicce
Pancetta
Uova
Pomodori
Patate bollite
Fagioli
Funghi cotti
Pepe bianco
Burro
Questi sono gli ingredienti base per preparare la colazione, diciamo che le dosi potete farle a vostro piacimento, ma nella ricetta base o comunque quella che vi serviranno ai pub o bar irlandesi troverete le seguenti quantità:
2 salsicce
2 fette di pancetta
2 fette di black e white pudding (simile al sanguinaccio italiano)
1 o 2 uova
Un poco di patate
Una manciata di fagioli e funghi cotti
Del burro nella confezione tipo hotel
1 pomodoro grande diviso a metà e cotto.



Bene adesso vedremo il procedimento (e non mangiateli prima che siano serviti! =P)



Per prima cosa mettete a friggere con un pò di burro le salsicce (non usate l'olio verrebbe troppo pastoso) fino a che non sono cotte per bene, poi toglietele onde evitare di bruciarle ;) dopodiché mettete a cuocere il black e white pudding.
Friggere la pancetta sempre con il burro togliendole il grasso per renderle meno pesanti.
Scaldare i fagioli, cuocere i funghi e il pomodoro.
Friggere un pò le patate precedentemente bollite e tagliate sottili.
Servire con the o caffè a seconda di cosa preferite, anche del succo non è male.



E la colazione è pronta, non sarà identica a quella mangiata in Irlanda perché ovviamente hanno i loro prodotti e non potrà essere uguale a meno che non trovate o ordinate i prodotti irlandesi!






















On the one road - The Wolfe Tones



Per viaggiare nella bellissima isola non c'è di meglio che postare una canzone irlandese =D



On The One Road



We're on the one road
Sharing the one load
We're on the road to God knows where
We're on the one road
It may be the wrong road
But we're together now who cares
North men, South men, comrades all
Dublin, Belfast, Cork and Donegal
We're on the one road swinging along
Singing a soldier's song



Though we've had our troubles now and then
Now is the time to make them up again
Sure aren't we all Irish anyhow
Now is the time to step together now



(Chorus repeat)



Tinker, tailor, every mother's son
Butcher, baker shouldering his gun
Rich man, poor man, every man in line
All together just like Old Land Syne



(Chorus repeat)



Night is darkest just before the dawn
From dissention Ireland is reborn
Soon we'll all be United Irishmen
Make our land a Nation Once Again



(Chorus repeat)

Cartine dell'Irlanda per conoscerla meglio..


Cartina dell' Irlanda compresa Irlanda del Nord





Una cartina moderna e una cartina antica molto bella!


Iniziamo a conoscerci...


Salve a tutti!
Ho voluto iniziare questo blog perché amo l'Irlanda. Sono stata più volte nella verde terra e medito di andare ad abitarci nel giro di qualche anno insieme al mio fidanzato.
Voglio scrivere per chi come me ama questa terra, da ora in avanti sarà una specie di guida simpatica e realistica sull'Irlanda con in più l'esperienza di esserci stata e posterò anche qualche foto del viaggio più avanti descrivendone i posti! Buon Viaggio all'interno della ''mia'' Irlanda.